Dichiarazione di accessibilità

La presente dichiarazione descrive l’approccio del sito ifgecommerce.com all’accessibilità, lo stato di conformità, le misure adottate, le modalità per inviare segnalazioni e la politica di miglioramento continuo

Oggetto e finalità

La pagina ha finalità informative e di trasparenza verso gli utenti. L’obiettivo è favorire la massima fruibilità dei contenuti, migliorando nel tempo usabilità, leggibilità e compatibilità con tecnologie assistive

Quadro normativo e standard tecnici

Il sito assume a riferimento la Direttiva UE 2019 882 per i servizi digitali destinati ai consumatori e adotta su base volontaria i principi e i criteri delle WCAG 2.1 livello AA e dello standard EN 301 549 per gli aspetti pertinenti al contesto del sito e alla piattaforma utilizzata. Il sito è realizzato su Shopify e privilegia strutture HTML semantiche, navigazione da tastiera e contenuti chiaramente comprensibili

Esenzione microimpresa

IFG eCommerce rientra nella definizione di microimpresa in ambito UE. Nel relativo quadro si applicano esenzioni dagli obblighi formali previsti per soggetti di piccole dimensioni. Nonostante l’esenzione, viene adottato un approccio volontario per ridurre le barriere e migliorare l’esperienza d’uso

Stato di conformità

Alla data della presente dichiarazione il sito risulta parzialmente conforme ai criteri delle WCAG 2.1 livello AA. Sono in corso attività di verifica e ottimizzazione su testi alternativi delle immagini, contrasti colore in specifiche sezioni, etichette dei form e messaggi di errore, visibilità del focus di tastiera e compatibilità con tecnologie assistive

Metodologia di valutazione

La valutazione si basa su autovalutazione tecnica, test manuali sui principali percorsi utente e controlli con strumenti di analisi automatica. Le evidenze vengono tracciate in un registro interno e indirizzate tramite interventi progressivi sul tema Shopify e sui contenuti

Misure adottate

  1. Struttura e navigazione. Organizzazione dei contenuti con titoli gerarchici, link descrittivi e ordine del focus coerente per l’uso da tastiera
  2. Testi e media. Predisposizione di testi alternativi per le immagini non decorative, preferenza per testo nativo rispetto al testo dentro immagini, redazione orientata alla leggibilità
  3. Contrasto e tipografia. Scelte di colore e dimensioni che favoriscono la lettura con ingrandimento fino al duecento per cento senza perdita di informazioni o funzionalità
  4. Form e messaggi. Etichette e istruzioni esplicite per i moduli, messaggi di errore chiari e feedback comprensibili
  5. Compatibilità tecnica. Verifiche periodiche con i principali browser e con tecnologie assistive come screen reader e strumenti di ingrandimento

Limitazioni note e onere sproporzionato

In talune sezioni possono essere presenti immagini con testi alternativi perfezionabili, elementi con contrasto migliorabile e casi sporadici di focus non ottimale. Qualora un adeguamento immediato comporti un onere manifestamente sproporzionato rispetto alle dimensioni della microimpresa, si adotterà un approccio graduale e saranno fornite soluzioni alternative su richiesta

Come inviare segnalazioni

Eventuali barriere o difficoltà di accesso possono essere segnalate indicando la pagina interessata e la modalità di fruizione utilizzata per esempio desktop, mobile, screen reader, tastiera. I recapiti sono disponibili nella pagina Contatti e nell’indirizzo email riportato nel footer del sito

Procedura di gestione delle segnalazioni

Le segnalazioni ricevute sono classificate per impatto sull’esperienza utente, pianificate e risolte compatibilmente con le risorse disponibili. Gli aggiornamenti vengono rilasciati con revisioni del tema Shopify e con interventi sui contenuti

Alternative di fruizione

Qualora un contenuto non risultasse temporaneamente accessibile, può essere fornita su richiesta una versione alternativa per esempio testo, documento in formato pdf o link a risorsa semplificata

Domande frequenti sull’accessibilità del sito

È richiesta la piena conformità per le microimprese
Per le microimprese sono previste esenzioni dagli obblighi formali. L’adozione delle buone pratiche rimane comunque raccomandata per migliorare l’esperienza utente

Un widget di accessibilità rende automaticamente conforme il sito
Strumenti di personalizzazione dell’interfaccia possono aiutare alcuni utenti ma non sostituiscono le misure tecniche e redazionali necessarie per l’accessibilità

Quali percorsi utente sono oggetto di test prioritari
Homepage, navigazione delle pagine di servizio, moduli di contatto e contenuti informativi principali. Le verifiche vengono estese progressivamente ad altre sezioni

In quanto tempo vengono gestite le segnalazioni
Le richieste vengono valutate entro tempi compatibili con le risorse disponibili e con priorità per gli impedimenti più impattanti

Quali tecnologie assistive sono considerate nei test
Screen reader, strumenti di ingrandimento, navigazione da tastiera e impostazioni di alto contrasto dei principali sistemi operativi

Titolare del sito

Titolare del sito e dei contenuti è IFG eCommerce intestata a Francesco Guiducci con Partita IVA 16879681001. Il sito primario è ifgecommerce.com

Avvertenze legali

La presente dichiarazione è predisposta per finalità informative e non costituisce consulenza legale. Il quadro normativo europeo e gli standard tecnici possono subire aggiornamenti. Sarà cura del titolare monitorare gli sviluppi e adeguare la pagina in caso di modifiche rilevanti

Data di aggiornamento

5 settembre 2025