Termini e Condizioni (Condizioni Generali di Vendita)
Ultimo aggiornamento: 28/08/2025 – Lingua del contratto: Italiano
1. Identificazione del Venditore
Le presenti Condizioni Generali di Vendita disciplinano l’acquisto di prodotti e servizi digitali offerti da IFG eCommerce di Francesco Guiducci (P. IVA 16879681001), con sede legale in Via Giacinto Pullino 72, 00154 Roma (RM), Italia. Contatti: info@ifgecommerce.com. IFG eCommerce opera verso consumatori ai sensi del Codice del Consumo e verso clienti professionisti, per i quali si applicano le norme del Codice Civile.
2. Oggetto
Sul sito ifgecommerce.com sono venduti prodotti e servizi digitali, tra cui guide e checklist (PDF, Excel), video-corsi e contenuti formativi online (accesso all’IFG eCommerce Academy), consulenze e formazione personalizzata, pacchetti di assistenza e manutenzione per eCommerce Shopify, sviluppo o redesign su misura di siti Shopify, e ulteriori materiali digitali informativi e formativi. Le caratteristiche essenziali di ciascun Prodotto o Servizio sono descritte nelle relative pagine.
3. Destinatari, Account e Idoneità
L’acquisto è consentito a maggiorenni capaci di agire e a imprese o professionisti. L’eventuale registrazione di un account richiede dati veritieri e completi; l’utente è responsabile della riservatezza delle credenziali. IFG eCommerce può rifiutare o annullare ordini in caso di abuso, errore manifesto di prezzo, frode o violazione delle presenti Condizioni. La qualifica del Cliente come consumatore o professionista determina l’applicazione delle specifiche tutele di legge.
4. Informazioni precontrattuali e conclusione del contratto
Prima dell’ordine sono fornite identità e recapiti del venditore, caratteristiche del Prodotto, prezzo totale con imposte, modalità di pagamento, modalità di consegna o erogazione, esistenza o esclusione del diritto di recesso se applicabile, e disponibilità di assistenza post-vendita. Il contratto si conclude con l’invio del checkout con pagamento e l’accettazione dell’ordine tramite email di conferma contenente il riepilogo d’acquisto e copia delle presenti Condizioni. Tale procedura soddisfa i requisiti dei contratti a distanza previsti dal Codice del Consumo.
5. Prezzi, IVA e pagamenti
I prezzi sono in Euro e si intendono IVA inclusa salvo diversa indicazione. Al checkout sono mostrati prezzo totale e imposte prima della conferma. Metodi di pagamento accettati: Shopify Payments e PayPal. Il pagamento è anticipato e condiziona l’efficacia del contratto e la fruizione del Prodotto o Servizio. Per clienti con partita IVA è emessa fattura elettronica previa indicazione dei dati necessari, inclusi Codice SDI o PEC.
6. Servizi personalizzati e manutenzione continuativa
Per servizi su misura, l’erogazione avviene secondo accordi tra le parti; scopo, tempi e attività incluse sono definiti via email o contratto. I servizi di assistenza e manutenzione hanno durata determinata con pagamento anticipato; alla scadenza terminano senza rinnovo tacito. Le ore non utilizzate non sono cumulabili salvo diverso accordo scritto. Fatto salvo il recesso del consumatore, non sono dovuti rimborsi per cessazione anticipata su richiesta del Cliente durante il periodo già pagato. Ai sensi dell’art. 59, co. 1, lett. a, Codice del Consumo, il recesso è escluso per servizi personalizzati già integralmente eseguiti con consenso espresso.
7. Consegna dei prodotti digitali ed erogazione dei servizi
I prodotti digitali sono forniti in formato elettronico. Dopo conferma d’ordine e pagamento, il Cliente riceve email con istruzioni di accesso. File digitali (guide, checklist, template) sono forniti tramite link di download o area riservata; i link sono di norma validi per almeno 30 giorni e possono avere un limite di utilizzi per motivi di sicurezza. I video-corsi e i contenuti Academy sono fruibili tramite piattaforma indicata con credenziali riservate. Per consulenze e formazione personalizzata si concordano data, orario e strumenti. Requisiti tecnici e limitazioni sono indicati nelle pagine Prodotto/Servizio; il Cliente deve disporre dei mezzi tecnici necessari.
8. Licenza d’uso personale, Proprietà Intellettuale e Marchi
L’acquisto di contenuti digitali non trasferisce la proprietà dei diritti d’autore o di proprietà intellettuale, che restano a IFG eCommerce o ai terzi titolari. È concessa una licenza d’uso personale a tempo indeterminato, non esclusiva, non trasferibile e senza sublicenza, limitata a usi privati o interni. È vietata riproduzione, copia, condivisione con terzi, pubblicazione, modifica, adattamento, rivendita o sfruttamento commerciale dei contenuti senza autorizzazione scritta. Per prodotti destinati a uso aziendale interno, l’uso è limitato al personale dell’organizzazione acquirente.
IFG eCommerce adotta misure anti-pirateria (ad esempio watermark digitali, tracciamento dei download e controlli di accesso). In caso di violazione la licenza può essere revocata e saranno intraprese le azioni legali del caso.
Marchi e segni distintivi. “IFG eCommerce” è un marchio registrato, comprendente denominazione e logo. Sono tutelati anche IFG eCommerce Academy, il nome a dominio ifgecommerce.com e gli ulteriori segni distintivi connessi ai prodotti e ai servizi. È vietato usare, registrare o riprodurre tali segni senza autorizzazione scritta, anche in forma confusoria o combinata, in nomi a dominio e sottodomini, handle e pagine social, campagne pubblicitarie online, meta tag e keyword advertising, software, materiali promozionali, prodotti o servizi, nonché porre in essere condotte idonee a creare rischio di confusione, associazione, agganciamento o parassitismo concorrenziale. Le violazioni potranno comportare inibitoria, rimozione e oscuramento di contenuti illeciti, sequestro e distruzione di materiale, trasferimento o riassegnazione di nomi a dominio, risarcimento dei danni e restituzione degli utili, pubblicazione del provvedimento e rifusione delle spese legali; ove ricorrano gli estremi, la condotta potrà essere segnalata alle Autorità competenti. È salvo l’uso meramente descrittivo e nominativo in buona fede, nei limiti di necessità informativa e senza pregiudizio della funzione distintiva o pubblicitaria del marchio.
9. Diritto di recesso per Clienti consumatori
Si applica esclusivamente se il Cliente agisce da consumatore. Il diritto di recesso di 14 giorni per contratti a distanza è esercitabile secondo gli artt. 52 e seguenti del Codice del Consumo, salvo eccezioni. Per contenuti digitali forniti tramite supporto non materiale, il recesso è escluso una volta iniziata la fruizione, se al momento dell’acquisto il consumatore ha prestato consenso alla fornitura immediata e accettato la perdita del recesso. Per i servizi già integralmente eseguiti su accordo espresso entro i 14 giorni, il recesso è escluso; se il servizio è iniziato ma non completato, è dovuto un importo proporzionale a quanto già fornito. Per esercitare il recesso, ove spettante, il consumatore invia comunicazione esplicita entro 14 giorni indicando prodotto o servizio e data dell’ordine; IFG eCommerce rimborsa gli importi dovuti entro 14 giorni dalla conoscenza della decisione di recedere con lo stesso mezzo di pagamento salvo diverso accordo. Le norme sul recesso non si applicano ai clienti professionisti né ai contenuti digitali online dopo l’inizio della fruizione con consenso.
10. Conformità dei contenuti digitali e aggiornamenti per consumatori
IFG eCommerce fornisce contenuti e servizi digitali conformi al contratto e, quando applicabile, esegue gli aggiornamenti necessari per il periodo ragionevolmente atteso o per quello specificamente indicato nelle informazioni di Prodotto. In caso di difetto di conformità spettano i rimedi previsti dal Codice del Consumo, inclusi ripristino della conformità, riduzione del prezzo o risoluzione con rimborso, secondo gli artt. 135-terdecies e seguenti.
11. Limitazioni di responsabilità
Nei limiti consentiti dalla legge, IFG eCommerce non risponde per uso improprio dei Prodotti da parte del Cliente, incompatibilità non imputabili, malfunzionamenti o interruzioni dovuti a forza maggiore o a servizi di terzi, perdita di dati o altri danni indiretti non imputabili a dolo o colpa grave, obsolescenza dovuta a evoluzioni di piattaforme terze. Nulla limita i diritti inderogabili dei consumatori. Per clienti professionisti, ove ammessa, l’eventuale responsabilità risarcitoria non potrà eccedere il valore dell’ordine cui la pretesa si riferisce.
12. Obblighi del Cliente e uso corretto dei Prodotti
Il Cliente utilizza Prodotti e Servizi nel rispetto della legge e delle presenti Condizioni. È vietata la diffusione non autorizzata dei contenuti digitali coperti da licenza d’uso personale. Il Cliente si astiene da attività che possano danneggiare o interferire con i sistemi di IFG eCommerce. È vietato presentarsi falsamente come partner, rivenditore autorizzato o affiliato, o usare i segni distintivi di IFG eCommerce in domini, handle social, campagne, meta tag e altre forme idonee a creare confusione, associazione o indebito vantaggio competitivo. In caso di violazioni, IFG eCommerce può sospendere o disabilitare l’accesso, fatto salvo ogni rimedio di legge.
13. Assistenza post-vendita, reclami e ADR
Per assistenza tecnica, segnalazioni o reclami il Cliente può contattare info@ifgecommerce.com o i recapiti indicati sul sito. Se la controversia non si risolve tramite il servizio clienti, il consumatore può rivolgersi a organismi ADR accreditati. La storica piattaforma ODR dell’Unione Europea è stata dismessa; eventuali riferimenti precedenti vanno aggiornati agli strumenti ADR nazionali competenti. Resta salva la possibilità di adire le vie legali ordinarie.
14. Privacy e Cookie
Il trattamento dei dati personali avviene in conformità al Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) e alla normativa italiana vigente, secondo quanto indicato nella Privacy Policy del sito e nella Cookie Policy. Tali documenti costituiscono parte integrante delle presenti Condizioni.
15. Modifiche delle Condizioni
IFG eCommerce può aggiornare o modificare in qualsiasi momento il contenuto delle Condizioni. In caso di modifiche è aggiornata la data di Ultimo aggiornamento. Le nuove clausole si applicano ai contratti conclusi dopo la pubblicazione, salvo disposizioni inderogabili di legge applicabili anche ai rapporti in corso.
16. Clausola di salvaguardia (Nullità parziale)
Se una o più disposizioni risultano invalide o inefficaci, ciò non pregiudica la validità delle restanti. La disposizione invalida è considerata modificata nella misura necessaria per essere valida ed efficace, tenuto conto della volontà delle parti e della normativa applicabile. L’eventuale tolleranza non costituisce rinuncia ai diritti.
17. Legge applicabile e Foro competente
Il contratto si intende concluso in Italia ed è regolato dalla legge italiana. Per consumatori residenti in Italia la competenza è del giudice del luogo di residenza o domicilio del consumatore ai sensi dell’art. 66-bis Codice del Consumo. Per professionisti o consumatori residenti fuori Italia, la competenza esclusiva è del Foro di Roma, salvo norme internazionali o convenzioni applicabili. Restano salvi i diritti inderogabili del consumatore del proprio paese UE.
18. Contatti
Titolare del sito e-commerce: IFG eCommerce di Francesco Guiducci. Sede: Via G. Pullino 72, 00154 Roma (Italia). Email: info@ifgecommerce.com. Per comunicazioni relative ai presenti Termini e Condizioni o per assistenza è possibile utilizzare i recapiti indicati. IFG eCommerce è a disposizione per garantire un’esperienza di acquisto conforme alle normative vigenti.